Protezione dei dati politica nel rispetto dell'art. 13 del decreto legislativo n. 196/2003 - Codice in materia di protezione dei dati personali.
La presente dichiarazione è fornita, ai sensi dell'art. 13 del decreto legislativo n. 196/2003 (articolo in materia di protezione dei dati personali), agli Utenti che interagiscono con i servizi web dello Studio di Ingegneria che sono accessibili su internet dalla pagina web: www.studioaei.com Ai sensi dell'art. 13 del decreto legislativo n. 196/2003, desideriamo fornire le seguenti informazioni. L'invio volontario ed esplicito di posta elettronica agli indirizzi indicati nei differenti canali di accesso di questo sito e il riempimento di contatto / informazioni moduli di richiesta che sono specificamente istituita comporta la successiva acquisizione dell'indirizzo del mittente / s 'utente e dei dati personali, necessari per rispondere alla domanda di prodotti e / o fornire il servizio richiesto.
I dati saranno trattati con modulo cartaceo e informatizzate e raccolti dallo studio mediante l'accettazione delle forme;
moduli inviati saranno conservati con cura in conformità con quanto stabilito dalla legge sulla sicurezza in materia;
Il conferimento dei dati è obbligatorio ed il rifiuto di rispettare questo significa che è impossibile per offrire all'utente il servizio informativo richiesto;
I dati non saranno oggetto di diffusione;
I dati raccolti saranno trattati da personale interno incaricato;
I dati non saranno trasmessi a terzi
Infine, possiamo ricordare che è possibile esercitare i diritti previsti dall'art. 7 del Decreto Legislativo n ° n.196/2003 contattando il titolare del trattamento dello Studio di Ingegneria. Decreto Legislativo n.196/2003: Art.. 7 - Diritto di accesso ai dati personali ed altri diritti
L'interessato ha diritto di ottenere la conferma dell'esistenza o meno di dati personali che lo riguardano, anche se non ancora registrati, e la loro comunicazione in forma intelligibile.
L'interessato ha diritto di ottenere l'indicazione:
dell'origine dei dati personali;
delle finalità e modalità del trattamento;
della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l'ausilio di strumenti elettronici;
degli estremi identificativi del titolare, e del rappresentante designato ai sensi dell'articolo 5, comma 2;
dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza nella loro qualità di rappresentante designato dello Stato, di responsabili o incaricati.
L'interessato ha diritto di ottenere:
l'aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando vi ha interesse, l'integrazione dei dati personali;
la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria per gli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati;
l'attestazione che le operazioni come previsto dalle lettere a) eb) sono state, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, a meno che questo requisito provesimpossible o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al protetta a destra.
L'interessato ha diritto di opporsi, in tutto o in parte:
per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che lo riguardano, oltre che per l'ambito della raccolta;
al trattamento di dati personali che lo riguardano a fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale.
|